La primavera porta ogni anno la magia dei tulipani al Castello di Pralormo, in provincia di Torino.
Messer Tulipano è infatti l’appuntamento annuale dedicato agli appassionati di questa splendida fioritura, un’occasione imperdibile per chi ama trascorrere qualche ora all’aria aperta lontano dal caos della città.
Edizione dopo edizione il Castello è diventato particolarmente famoso per la ricchissima esposizione di tulipani e narcisi di tutte le varietà e colori.
Cosa trovi in questo articolo
La storia di Messer Tulipano
Nel 1999, la contessa Consolata Pralormo di ritorno da un viaggio dall’Olanda decise di ricreare l’atmosfera vissuta in quei giorni di vacanza direttamente a casa sua, dando vita ad un evento unico per omaggiare la straordinaria bellezza dei tulipani olandesi.
Dal 2000, il parco ospita ogni anno una vastissima fioritura offrendo per ogni edizione un piantamento sempre nuovo, rinnovato nei colori e nelle varietà esposte ai visitatori.
La tenuta, le cui origini risalgono al Medioevo, ospita tuttora i Conti Beraudo di Pralormo e grazie alle numerose iniziative che si susseguono in ogni stagione è oggetto di una costante tutela e valorizzazione del patrimonio.
Da fine marzo a inizio maggio la magia si ripete con una vera e propria esplosione di colori e profumi grazie alle fioritura di oltre 100.000 tulipani!
Ogni anno porta delle novità, tra le più recenti il Viale dei Sultani dedicato alla Turchia con l’esposizione di tulipani botanici rari, il Giardino di ispirazione olandese che cattura l’attenzione con le sue porcellane bianche e blu e il Viale dei Musicisti che accoglie i visitatori con musiche di sottofondo e i tulipani dedicati a famosi compositori.
Inutile dire che noi ne siamo rimasti letteralmente folgorati ed è impossibile non fotografare ogni singola sfumatura di questo incredibile spettacolo di colori e profumi.
Insomma, se non conoscete la zona e avete voglia di trascorrere una giornata all’aria aperta, non perdetevi una passeggiata da queste parti!
Messer Tulipano: orari e prezzi
Le date di Messer Tulipano possono essere consultate di anno in anno sul sito ufficiale.
In occasione dell’evento il Castello di Pralormo accoglie i visitatori tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, mentre sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00.
Il biglietto di ingresso ha un costo di 10 euro a persona e per chi fosse interessato c’è l’opportunità di scoprire la storia del Castello con una visita guidata al costo di 8 euro a persona.
Come raggiungere il Castello di Pralormo
Il Castello di Pralormo si trova Via Umberto I, 26, in provincia di Torino. Dista circa 167 km da Milano ed è raggiungibile in auto in circa due ore. Nelle immediate vicinanze del Castello è disponibile un grande parcheggio gestito dai volontari di Pralormo che offre una tariffa unica da 1,50 per l’intera giornata.
In occasione di Messer Tulipano viene resa disponibile una navetta che da Torino permette di raggiungere Pralormo gestita da info Incoming Lab Travel contattabile allo 011 8128898 o tramite email: incoming@labtravel.it
In alternativa si possono consultare gli orari della Linea GTT Torino-Poirino-Alba sul sito www.gtt.to.it o chiamando l’800 019152.
Anche gli amici a quattro zampe sono i benvenuti all’interno del parco, purché siano tenuti sempre al guinzaglio.
Godetevi quest’itinerario e fateci sapere se anche a voi è piaciuto 🙂
1 Comment
Pingback: Campi di tulipani in Italia | L'emozione di un viaggio