Mandello del Lario: il borgo colorato del Lago di Como

Cosa vedere a Mandello del Lario

Mandello del Lario è un borgo pittoresco dalle casette colorate che si specchiano nelle acque del Lago di Como, sulle sponde del ramo di Lecco. In questo articolo scopriamo insieme perché vale la pena organizzare una visita a Mandello del Lario.

Borghi del Lago di Como: cosa vedere a Mandello del Lario

In uno splendido contesto sormontato dal maestoso massiccio delle Grigne, trovano posto le viuzze caratteristiche e tranquille di Mandello del Lario.

Se siete appassionati di borghi e scorci paesaggistici, questo è il posto giusto per una passeggiata all’insegna del relax. Può sembrare un cliché, ma Mandello del Lario con i suoi portici che si riflettono sull’acqua è il classico borgo lacustre da cartolina.

Raggiunta Piazza Italia troverete ad accogliervi l’imbarcadero e il dolce suono del beccheggio delle barche che rappresentano un po’ il simbolo di questo borgo del Lago di Como.

Addentrandosi tra le poche viuzze ci si imbatte in elementi che raccontano l’aspetto di quello che un tempo doveva essere l’antico borgo medievale, come il Campanile di San Lorenzo e quel che resta della Torre Pretoria.

Torre di Maggiana

Tra i punti di interesse di Mandello del Lario merita sicuramente una visita la Torre di Maggiana, conosciuta anche come Torre del Barbarossa per aver ospitato l’Imperatore Federico I di Germania alla fine del XII secolo. Ma più che per i cenni storici e per l’antica funzione difensiva che sicuramente aveva ricoperto nel suo passato, la Torre di Maggiana merita una visita per la terrazza panoramica con vista lago di cui si gode di una meravigliosa prospettiva sul Lario e sul complesso montuoso circostante.

Al suo interno gli ambienti sono rimasti uguali a quelli originari, oggi sede del Museo agricolo ed etnografico che racconta attraverso immagini e oggetti di uso quotidiano il modo in cui si viveva e lavorava tra la fine dell’800 e la prima metà del ’900.

Se vi siete incuriositi, sul sito ufficiale è disponibile un tour virtuale della Torre di Maggiana per esplorarne gli ambienti e salire sulla terrazza panoramica comodamente da casa propria.

Sentiero del Viandante

Proprio da Mandello del Lario ha inizio il Sentiero del Viandante, uno dei sentieri di trekking più conosciuti del territorio che costeggia il Lago di Como e offre la possibilità di visitare località e punti panoramici davvero imperdibili. Si tratta di un percorso estremamente vario che prevede continue risalite in montagna così come dolci discese verso le sponde del lago, attraversando località come Abbadia, Lierna, Varenna, Bellano, Dervio e Colico. Degno di nota lungo il percorso è sicuramente il Castello di Vezio, situato in una posizione dominante da cui è possibile ammirare il lago con una vista eccezionale. Il Sentiero del Viandante si snoda per 45 km ed è certificato dal Touring Club Italiano nell’ambito del programma “Cammini e percorsi”.

Panorama dal Castello di Vezio

Museo della Moto Guzzi

Gli appassionati delle due ruote non potranno certo perdersi una visita al Museo della Moto Guzzi, orgoglio tutto italiano del settore motociclistico che offre la possibilità di conoscere da vicino modelli unici, di cui la prima motocicletta costruita da Carlo Guzzi nel 1919 è sicuramente uno dei più prestigiosi. Visitare il Museo Moto Guzzi significa ripercorrere uno spaccato interessante e tutto italiano dell’evoluzione motociclistica attraverso l’esposizione di oltre 80 veicoli.

Cosa vedere nei dintorni di Mandello del Lario

Se a questo punto vorreste sapere cosa vedere nei dintorni di Mandello del Lario, ecco qui alcuni suggerimenti per organizzare al meglio la vostra gita fuoriporta sul Lago di Como.

Cosa vedere sul Lago di Como

Visitare l’Orrido di Bellano

A soli 16 km da Mandello del Lario si può visitare il borgo di Bellano e il suo Orrido, una gola naturale creata dal fiume Pioverna. Il percorso, semplice e adatto a tutti, è immerso nella natura tra cascate, gole e pareti rocciose.

L’Orrido di Bellano sul Lago di Como

Un giro sul Lago di Como a bordo di un’auto anfibia

Non il solito giro in barca o in battello, ma un’esperienza davvero singolare quella che si può vivere raggiungendo Lierna, a soli 5,6 km da Mandello, dove si può fare un tour sul Lago di Como a bordo di un’auto anfibia con Larioland. Sì le sembianze sono quelle di un’auto d’epoca come tante, ma grazie alla Amphicar 770 ne vedrete delle belle!

Larioland - auto anfibia per tour sul Lago di Como
Sì quelli in foto siamo proprio noi! 🙂

Se siete interessati a scoprire altri itinerari sul Lago di Como potete consultare la sezione apposita del blog.

Buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Ciao, sono Chiara! Una viaggiatrice instancabile, sostenitrice del turismo di prossimità e sempre a caccia di mete insolite. Chi ha detto che bisogna per forza andare lontano per scovare posti meravigliosi?
Conosciamoci meglio

Social Media