Cosa vedere a Monterosso al mare
Ultimo paese della costa ligure appartenente alle Cinque Terre, Monterosso è la località più visitata dai turisti prevalentemente per la sua ampia spiaggia sabbiosa che in estate registra sempre il tutto esaurito.
La Torre Aurora che si erge sopra il colle di San Cristoforo domina l’intero paesaggio, separando l’antico borgo medievale dalla città moderna conosciuta per i suoi hotel accoglienti.
La spiaggia di Monterosso è la più estesa delle Cinque Terre e non a caso rappresenta il principale richiamo per i tanti turisti che affollano il territorio in estate.
Spesso definita “un incantevole incastro tra rocce e mare” , Monterosso offre panorami degni di una cartolina e nel periodo estivo le viuzze del centro, del tutto pedonali, consentono di rilassarsi dopo una giornata al mare per una passeggiata all’insegna dello shopping turistico. Si sa, tutti vogliamo portare a casa un pezzo dei luoghi visitati e le tante botteghe del centro rappresentano una tappa obbligata sia per i souvenir culinari che per quelli decorativi.

Inoltre, dal porticciolo della città è possibile partire alla volta dei tour che dal mare consentono di ammirare ancora meglio la bellezza delle Cinque Terre da una prospettiva assolutamente unica. Tante infatti le proposte in tal senso e per i turisti più esigenti non mancano i pacchetti deluxe come il Cinque Terre Boat & Deluxe, un’elegante imbarcazione in legno che offre tour giornalieri e al tramonto per immergersi nell’atmosfera del luogo.
Come già suggerito in precedenza, vi consigliamo l’acquisto della Cinque Terre Card che consente di visitare il Parco Nazionale delle Cinque Terre, meta imperdibile per gli appassionati di trekking, con visite guidate e percorsi naturalistici. Soprattutto in periodi di elevata affluenza, come quello durante il quale abbiamo visitato noi la zona, è conveniente spostarsi in treno e dire addio a traffico e auto con la Cinque Terre Card treno, più costosa della precedente ma senza dubbio un antistress considerata l’affluenza dei turisti nel territorio.
Speriamo che i nostri consigli, basati unicamente sulle nostre esperienze personali, possano esservi di aiuto per la vostra vacanza a Monterosso 🙂