In una situazione storica in cui il diritto alla salute non è uguale per tutti e la cronaca non fa che raccontarci ogni giorno di scenari complessi acuiti da guerre, povertà e mancanza di risorse, esistono tante opportunità per fare la propria parte e contribuire alle campagne solidali di raccolta fondi.
Negli ultimi anni ho acquistato spesso regali solidali in occasione delle festività, delle ricorrenze o anche per festeggiare i traguardi personali più importanti: è un modo semplice per contribuire attivamente alle cause meritevoli di attenzione e anche se su questo blog sono solita parlarvi esclusivamente di viaggi e itinerari oggi voglio fare un’eccezione per raccontarvi di Medici Senza Frontiere, l’organizzazione internazionale e indipendente che fornisce assistenza medica nei contesti più fragili del mondo.
Da 50 anni MSF sostiene chi ne ha più bisogno in oltre 80 paesi nel mondo, intervenendo tempestivamente in caso di conflitti, calamità naturali, epidemie e contesti svantaggiati.
Le cure e il sostegno offerto sono resi possibili grazie alle donazioni dei privati che rappresentano il 100% dei fondi raccolti e per questo motivo oggi voglio raccontarvi tutte le possibilità a nostra disposizione per contribuire agli aiuti umanitari.
Cosa trovi in questo articolo
I regali solidali di Medici Senza Frontiere: un pensiero per chi amiamo che guarda al futuro
Quante volte in vista di una ricorrenza ci chiediamo cosa regalare ai nostri cari? A volte abbiamo tante idee, altre volte siamo più in difficoltà ma in tutti i casi un regalo solidale ha una tripla valenza di cui tener conto: utile e bello per chi lo riceve, soddisfacente per chi lo regala e capace di fare la differenza per chi potrà beneficiare delle cure mediche grazie ad un gesto ricco di solidarietà che regala il futuro. É questo il caso dei prodotti solidali proposti da Medici Senza Frontiere: una ricca selezione di gadget utili a casa ma anche in viaggio che consentono di fornire cure mediche e assistenza umanitaria in più di 80 paesi del mondo. Sia per gli adulti che per i bambini le proposte sono davvero tante: chi ama viaggiare e ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente apprezzerà sicuramente la pratica borraccia termica in acciaio con il disegno della mappa del mondo, così come il kit porta pranzo ideale per l’ufficio o anche per una gita fuori porta, oppure l’astuccio con il sapone vegetale e l’idrolato di rosa perfetto per un weekend di esplorazione. Insomma, le proposte non mancano, c’è solo da scegliere!
E se proprio siamo indecisi sulla tipologia di prodotto possiamo sempre optare per i regali solidali di Medici Senza Frontiere, un aiuto concreto perfetto per qualsiasi occasione e alla portata di tutte le tasche. Giusto per darvi un’idea, si parte da un contributo di 9 euro per l’acquisto di tre zanzariere da letto per proteggere chi ne ha più bisogno dalla trasmissione di malattie contagiose, 20 euro per l’acquisto di due kit per garantire un parto sicuro e salvare ben quattro vite, oppure 50 euro per donare il sorriso ad un bambino malnutrito. Visitando la sezione dedicata ai regali solidali scoprirete un mondo di opportunità per offrire un futuro migliore a chi è in difficoltà.
Una lista regalo online per festeggiare i momenti più importanti
Eventi speciali in vista? Lo sapete che sul sito di Medici Senza Frontiere è possibile creare una lista regalo online da condividere con parenti e amici per festeggiare un’occasione importante? Basta registrarsi, scegliere i regali solidali e condividere la lista con le persone più care per festeggiare in modo davvero speciale. In più potete scegliere anche le bellissime bomboniere solidali di Medici Senza Frontiere, perfette per qualsiasi occasione e confezionate con estrema cura per accompagnarvi nei momenti più belli della vita e regalare a chi è meno fortunato una preziosa speranza.

Blog post in collaborazione con Medici Senza Frontiere