Capri è una meta da vivere a 360°. Pur trattandosi di un’isola di piccole dimensioni (10,5 km² di superficie) sono tante le cose da vedere e se si ha la possibilità di soggiornare almeno per un weekend, si scopre ben presto quanto Capri sappia stupire tra arte, storia, cultura e i suoi meravigliosi paesaggi. Dopo avervi suggerito i punti di interesse da non perdere in una giornata a Capri, oggi vi portiamo alla scoperta di una meta che vi regalerà un’emozione unica: la seggiovia del Monte Solaro e il panorama sconfinato su Capri e il Golfo di Napoli che si può ammirare da lassù.

Cosa trovi in questo articolo
Cosa fare a Capri: ammirare il panorama dalla seggiovia del Monte Solaro
Se vi state chiedendo qual è il panorama più bello di Capri procuratevi i biglietti per la seggiovia del Monte Solaro e ben presto conoscerete la risposta.
Con i suoi 589 metri il Monte Solaro è la cima più alta di Capri, raggiungibile in circa 15 minuti di seggiovia, un lasso di tempo breve ma senza dubbio indimenticabile per la possibilità di viaggiare sospesi sulle bellezze capresi e sul mare del Golfo di Napoli.
Realizzata nel 1952 e completamente rinnovata nel 1998, con le sue 156 sedute è diventata nel corso degli anni uno dei punti di interesse più amati dell’isola di Capri ed è facile capirne il motivo.
Una volta raggiunta la cima del Monte Solaro resterete spiazzati di fronte a questo piccolo angolo di paradiso, dai colori vividissimi e dall’orizzonte senza confini che si tuffa nel blu intenso del mare dal quale si stagliano con fierezza i Faraglioni di Capri.
Ma non solo: da quassù la vista spazia dalla Penisola Sorrentina agli isolotti Li Galli, fino ad intravedere il Golfo di Salerno nelle giornate di maggior visibilità.

Dopo aver riempito gli occhi di meraviglia con questa vista a 360°, troverete ad accogliervi “La canzone del cielo”, storico bar bistrot con terrazza solarium per un caffè o un aperitivo tra cielo e mare.
Come arrivare alla seggiovia del Monte Solaro
La stazione della seggiovia si trova in Piazza Vittoria, ad Anacapri, ed è facilmente raggiungibile con i bus che partono frequentemente da Capri e che fanno stazionamento proprio a pochi metri dall’ingresso dell’impianto.

Orari e biglietti della seggiovia del Monte Solaro
La seggiovia è aperta con orario continuato dalle 9.30 alle 15.30 da novembre a febbraio, dalle 9.30 alle 16.00 da marzo ad aprile e dalle 9.30 alle 17.00 da maggio fino ad ottobre.
Il biglietto andata/ritorno costa 12 euro, mentre per gli avventurosi che preferiscono vivere a piedi una delle due tratte, il costo è di 9 euro per la sola andata o ritorno.
E se ancora non siete del tutto convinti che valga davvero la pena visitare la seggiovia del Monte Solaro, godetevi questo tour virtuale e potrete “vederlo” con i vostri occhi 🙂
E se siete in cerca di tour ed esperienze speciali per vivere al meglio l’isola date un’occhiata a quelli proposti da Civitatis e buon viaggio a Capri!
2 Comments
Pesce Giovanna
Ci sono stata oggi, isola stupenda ❤️,ho vinto la mia paura per l'altezza e un po' di vertigini,ho affrontato la seggiovia e ho vinto,emozione pura,ci tornerò senz'altro,la consiglio vivamente,
Chiara
Ma dai che meraviglia!! :) Sono felice che tu sia riuscita a goderti l'esperienza, ne vale davvero la pena!