Viaggio alla scoperta delle Cinque Terre: Manarola

Manarola cosa vedere

Un viaggio alla scoperta delle Cinque Terre non può prescindere da una sosta a Manarola. 

Questo meraviglioso borgo della Liguria ci ha accolti in un caldo pomeriggio con i suoi panorami incredibili.

Partendo da La Spezia, Manarola è il secondo borgo delle Cinque Terre, a pochissimi minuti di distanza da Riomaggiore, da cui dista di circa 500 metri!

Il nome del borgo deriva probabilmente da “magna roea”, una grande ruota di mulino anticamente presente in paese.Manarola caseIn questo gioiello dalle antiche origini medievali, colpiscono sin da subito le tipiche case-torri liguri, costruite in pietra e arroccate sulla parete rocciosa della montagna.

Un’altra particolarità del luogo è data dalla presenza di un lungo filare di barchette colorate “parcheggiate” ai lati della strada principale che, insieme alle abitazioni contribuiscono ad un’atmosfera ancora più colorata ed accogliente.

Il centro città è tutto un saliscendi di viuzze caratterizzate dai classici negozi di souvenir e prodotti tipici locali, per poi sfociare alla fine su una terrazza panoramica vista mare.

Percorrendo il sentiero sulla destra, si potrà ammirare Manarola da una prospettiva quasi frontale in un paesaggio da cartolina che vi lascerà senza parole..qui è impossibile non fermarsi a scattare qualche foto! 🙂

Inutile dirvi che nel nostro caso ovviamente, non si è trattato “solo” di qualche foto, ma la particolarità del luogo meritava…quindi siamo giustificati! 😀Manarola_arteProprio qui abbiamo anche incontrato un’artista del luogo che ha catturato subito la nostra attenzione con i suoi disegni ispirati alla bellezza del paesaggio…

Probabilmente chi ci segue su Instagram avrà intuito che Manarola ci ha colpito più degli altri borghi per gli scenari incantevoli che sa regalare e infatti abbiamo voluto restare qui per ammirare anche i caldi colori di uno splendido tramonto rosso sul mare!

COME RAGGIUNGERE MANAROLA – Sapete che le Cinque Terre possono essere comodamente visitate in Treno? Grazie alla Cinque Terre Card noi le abbiamo visitate tutte, abbandonando il traffico e la difficoltà di trovare un parcheggio per l’auto. Curiosi di saperne di più? Qui tutti i dettagli 🙂

Vi lasciamo con una selezione delle foto che hanno saputo emozionarci di più, sperando che sia lo stesso anche per voi! 🙂

Buona navigazione!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Ciao, sono Chiara! Una viaggiatrice instancabile, sostenitrice del turismo di prossimità e sempre a caccia di mete insolite. Chi ha detto che bisogna per forza andare lontano per scovare posti meravigliosi?
Conosciamoci meglio

Social Media